Via del Castro Pretorio, 30 – 00185 Roma

Sono 450 mila i posti di lavoro vacanti, domanda e offerta faticano ad incontrarsi nell’Italia delle stranezze

450 mila occasioni da cogliere entro l’estate. Il Covid, con i suoi strascichi certamente nefasti per l’economia, ha paradossalmente accentuato l’offerta di lavoro, lasciando aperte posizioni che sono valutabili, secondo l’Istat, attorno al due per cento del fabbisogno. Ma quali sono i mestieri più ricercati?

Angelo Bilotta, amministratore di Just Work, ha istituito un vero e proprio Osservatorio su un fenomeno sempre più dilagante:

“I camerieri -spiega Bilotta- sono senza ombra di dubbio al primo posto. Le richieste sono tantissime e arrivano da tutt’Italia. Dai luoghi a vocazione turistica, certo, ma anche dalle grandi città, in particolare quelle dove italiani e stranieri vogliono andare per ammirare l’arte e la cultura che sanno esprimere. Penso a Venezia, Roma, Napoli, Milano. Ci arrivano sos, perché questa è la parola giusta, a decine ogni giorno.

Gli imprenditori, lo leggiamo ogni giorno sui giornali, faticano sempre di più a trovare dei dipendenti soprattutto nel settore della ristorazione ristorazione. Non è facile dare subito una risposta. Il problema è serio”.

Condividi su:
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest